PALERMO. FRANCESCANI: INCONTRO REGIONALE DELLE FAMIGLIE E DELLE COPPIE
Oggi e domani, sabato 20 e domenica 21 Aprile, ad Isola delle Femmine (PA), si svolge l’incontro regionale delle famiglie e delle coppie francescane. L’appuntamento, giunto alla 5° edizione, ha per titolo “Come a Cana”.
“In quest’anno della Fede – spiega il Ministro regionale Pietro Calogero La Monica, Ofs – l’appuntamento avrà una particolare valenza ed un indubbio significato, difatti la consapevolezza che l’amore sponsale è la culla che Dio ha scelto per deporre il Suo amore in un mondo rinnovato in Cristo ci sprona a coltivare la fiducia e la speranza nel futuro, nonostante le difficoltà e le croci di ogni giorno. Bisogna dare un’impostazione cristiana alla vita ed ai problemi familiari e trasmettere ai figli il rispetto per la vita, il senso della solidarietà e l’amore per il Creato. Tutti elementi che sono il seme del vivere cristiano e francescano e che debbono essere posti in essere senza indugio e con coraggio”.
Oggi, dopo l’accoglienza ed il saluto del Ministro regionale, sotto la presidenza di fra Maurizio Sierna Ofm Capp. si terrà un momento di preghiera. A seguire una relazione dal tema “Noi stessi abbiamo udito e sappiamo che questi è veramente il Salvatore del mondo” (Gv 4,42b), a cura di fra Salvatore Russo Ofm Capp. componente del team pastorale regionale del Movimento ecclesiale “Incontro matrimoniale” Sicilia meridionale. Successivamente è prevista una seconda relazione dal titolo “Questa è la fiducia che abbiamo in Lui: qualunque cosa gli chiediamo secondo la sua volontà, egli ci ascolta” (1Gv 5,14) che sarà tenuta dai coniugi Pino e Lorena Busacca, direttori dell’Ufficio regionale di Pastorale familiare della Conferenza Episcopale Siciliana. A seguire i vespri presieduti da fra Salvino Pulizzotto Ofm Conv. Dopo la cena si avrà un momento di fraternità, in ascolto di Pietro e Rosanna Barbara dell’Ofs Santa Elisabetta di Trapani ed un momento di gioia e di condivisione di specialità dolciarie siciliane. Domani, domenica 21 Aprile, dopo la celebrazione delle Lodi presiedute da fra Antonio Vitanza Ofm, delegato Ofs d’Italia nel Forum delle Associazioni Familiari, nonché referente nazionale della Pastorale familiare francescana, toccherà a Giuseppe Trovatello OFS presentare le “Linee guida per una Pastorale familiare francescana”. In seguito si svolgeranno i Laboratori fraterni e sarà celebrata Messa, presieduta da mons. Luigi Bommarito, Arcivescovo emerito di Catania, durante la quale è previsto il rinnovo delle promesse matrimoniali. Dopo il pranzo ci sarà il confronto in assemblea e sarà consegnato il mandato. [01]
di Giorgio Infantino
Il Giubileo è sostanzialmente un dono che parte dall’iniziativa salvifica di Dio per il suo popolo e si traduce in «Anno di misericordia», in «Anno di grazia». È un prolungato e intenso invito alla santità, un a...
di Giuseppe Firenze
Motivato circa il rinnovamento delle associazioni laicali, così nella corretta gestione e purificazione di devozioni, delle feste religiose, processioni e nel rispetto delle immagini sacre, nella totale umiltà e servizio ...
Condividi