Corso di formazione sul Sacramento della Riconciliazione
Si terrà presso il Centro Kolbe, a Villa Belvedere, Carini (PA), dall’ 8 al 13 Aprile 2013, il corso dal titolo “Lasciatevi riconciliare con Dio”, tempo di riflessione e di formazione per i presbiteri sul sacramento della Riconciliazione. Proposto dal Centro regionale per la formazione del Clero “Madre del Buon Pastore” in collaborazione con la Facoltà Teologica di Sicilia, il corso intende qualificare i neo-ordinati, e chi volesse fruirne, alla pratica del Ministero del Sacramento della Riconciliazione, offrendo una sintesi teologica compiuta sul senso e l’esercizio di questo sacramento nella vita della Chiesa oggi.
L’iniziativa, nel 50° anniversario del Concilio Ecumenico Vaticano II, si rivolge particolarmente agli Allievi del VI anno di Teologia, ai Presbiteri ordinati recentemente e a tutti quelli che volessero fruirne per un approfondimento. [01]
29 novembre, 202509:00 - 17:00 Palazzo della Cultura Catania, Via Vittorio Emanuele II, 119, 95131 Catania CT, Italia
In continuità con la Settimana Sociale di Trieste l'Ufficio Regionale di Pastorale Sociale e del Lavoro in collaborazione con il Laboratorio Socio-politico, l'Osservatorio Giuridico-Legislativo e la Consulta Regionale delle Aggregazioni Laicali, organizza un convegno per riflettere sui temi dell'attualità sociale in Sicilia: "Lavoro tra sfruttamento e sicurezza", "Aree interne: spopolamento e sviluppo locale", "Sostenibilità ambientale". La locandina è visionabile sul sito.
"Inizio e cammino dell'esperienza di Comunione e Liberazione a Palermo. (1971-1981)" di Francesco Inguanti prosegue il racconto già fatto con il volume precedente che copriva gli anni dal 1963 al 1971. Segna e narra di una tappa decisiva per la storia di...
di Marco Pappalardo
Nel centenario della nascita al cielo e nell’anno della canonizzazione del Beato Pier Giorgio Frassati (il 7 settembre insieme al Beato Carlo Acutis), è arrivato in libreria il nuovo libro di Marco Pappalardo –Direttor...
Condividi