PALERMO. SAN GIUSEPPE: A CASTELDACCIA LA MENSA DELLA SOLIDARIETÀ
Oltre un centinaio di anziani, di cui 60 delle sedi di Brancaccio e Falsomiele del “Centro Padre Nostro” ed altri segnalati dagli assistenti sociali dei Comuni di Palermo, Bagheria, Casteldaccia e Altavilla Milicia, hanno partecipato alla tradizionale Festa di San Giuseppe, organizzata ogni anno per gli anziani delle zone più povere del nostro territorio dai volontari dell’associazione Gruppo di preghiera “Maria Immacolata” di Casteldaccia, fondata dal missionario laico Pino Lo Giudice. Anche quest’anno, grazie alla generosità di tanti benefattori è stato possibile offrire una giornata meravigliosa a chi è solo e non ha più i mezzi neppure per sorridere. Altri anziani saranno trasportati presso la “Cittadella dell’Immacolata” di Casteldaccia dai pullmini dell’associazione. La giornata di festa è iniziata con la celebrazione eucaristica presieduta dal Vicario episcopale, mons. Raffaele Mangano. E’ seguito il pranzo, cucinato e servito dai volontari dell’associazione che si è concluso con la tradizionale “sfincia di San Giuseppe” e la distribuzione dei pani benedetti. In programma anche musiche, danze e divertimento a cura di un trio comico-musicale. Intanto il prossimo Giovedì Santo, i finanzieri del Gruppo Palermo delle Fiamme gialle, in occasione della chiusura della Mensa della solidarietà per le festività pasquali, doneranno ai bambini dell’associazione 60 uova di pasqua dell’Ail acquistate per sostenere la ricerca contro la leucemia e le malattie del sangue. [01]
di Giorgio Infantino
Il Giubileo è sostanzialmente un dono che parte dall’iniziativa salvifica di Dio per il suo popolo e si traduce in «Anno di misericordia», in «Anno di grazia». È un prolungato e intenso invito alla santità, un a...
di Giuseppe Firenze
Motivato circa il rinnovamento delle associazioni laicali, così nella corretta gestione e purificazione di devozioni, delle feste religiose, processioni e nel rispetto delle immagini sacre, nella totale umiltà e servizio ...
Condividi