Oggi, sabato 1 dicembre, alle 19, nella Basilica Concattedrale dei SS. Martiri del XX secolo, riprenderanno gli incontri diocesani dei giovani. In occasione dell’Anno della fede i giovani – in clima di preghiera, riflessione e fraternità – avranno “l’opportunità di scoprire il nesso tra il loro inarrestabile desiderio di vita e di felicità – scrivono gli organizzatori – con la proposta della fede, aprendosi ad un rapporto nuovo tra fede e ragione, riscoprendo la centralità di Cristo, nella storia e nella cultura dell’oggi”. [01]
di Giorgio Infantino
Il Giubileo è sostanzialmente un dono che parte dall’iniziativa salvifica di Dio per il suo popolo e si traduce in «Anno di misericordia», in «Anno di grazia». È un prolungato e intenso invito alla santità, un a...
di Giuseppe Firenze
Motivato circa il rinnovamento delle associazioni laicali, così nella corretta gestione e purificazione di devozioni, delle feste religiose, processioni e nel rispetto delle immagini sacre, nella totale umiltà e servizio ...
Condividi