Oggi, lunedì 26 novembre 2012 alle 18.30, alla presenza del cardinal Romeo, di Leoluca Orlando, Sindaco di Palermo, delle superiore delle Paoline, suor Aurora Perna e sr Dolores Melis, e della teologa Ina Siviglia avrà luogo l’inaugurazione ufficiale della Libreria Paoline, appena restaurata. La Liturgia della Parola e la benedizione in programma oggi, sono state precedute da una serie di appuntamenti culturali e di riflessione. Attualmente le Figlie di San Paolo nel mondo sono presenti in 52 nazioni con 2540 membri effettivi e circa 240 giovani in formazione; 250 sono le comunità, oltre 300 i centri apostolici e più di trenta i siti web delle Paoline che fanno circolare il messaggio cristiano nel cyberspazio. In Sicilia sono presenti oltre che a Palermo, ad Agrigento, Caltanissetta, Messina. La loro missione di Figlie di San Paolo continua dal “pulpito di carta” di don Alberione al pulpito che “naviga”, attraverso Internet e i nuovi media, in un universo di comunicazione che è, dai tempi del Beato Alberione, radicalmente cambiato. Ma si deve certamente a don Alberione l’aver introdotto esplicitamente i mezzi della comunicazione sociale nella pastorale della Chiesa. A lui va riconosciuto il merito di essere stato pioniere nel capire che l’evangelizzazione passa attraverso gli strumenti di comunicazione sociale. [01]
di Giorgio Infantino
Il Giubileo è sostanzialmente un dono che parte dall’iniziativa salvifica di Dio per il suo popolo e si traduce in «Anno di misericordia», in «Anno di grazia». È un prolungato e intenso invito alla santità, un a...
di Giuseppe Firenze
Motivato circa il rinnovamento delle associazioni laicali, così nella corretta gestione e purificazione di devozioni, delle feste religiose, processioni e nel rispetto delle immagini sacre, nella totale umiltà e servizio ...
Condividi