Si svolgerà oggi, domenica 22 luglio, la Giornata diocesana dei giovani che avrà come tema: “Scateniamo la gioia”. Papa Benedetto XVI infatti nel messaggio per la XXVII Giornata mondiale della Gioventù 2012, ricordando l’incontro di Madrid propone alla nostra attenzione il tema della gioia a partire dal passo biblico di Fil 4, 4: “Siate sempre lieti nel Signore”. “Forse potrebbe sembrare anacronistico e senza senso parlare di gioia nel contesto economico e valoriale in cui viviamo – dice don Calogero Cerami, direttore dell’Ufficio diocesano per la Pastorale giovanile -, ma il Papa sottolinea che “il cristiano autentico non è mai disperato e triste, anche davanti alle prove più dure” perchè “la gioia cristiana non è una fuga dalla realtà, ma una forza soprannaturale per affrontare e vivere le difficoltà quotidiane”. Il Giovaninfesta, occasione di incontro e confronto, di preghiera e di fraternità, conclude un percorso di formazione biblica che il servizio diocesano per la Pastorale giovanile ha proposto sottoforma di lectio divina del Vangelo di Marco denominato “Tenda dell’ascolto” per i sei vicariati della Chiesa Cefaludense (Montemaggiore Belsito, Campofelice di Roccella, Cefalù, Petralia Soprana, San Mauro Castelverde) e una lectio divina a Palermo per gli universitari. [01]
di Giorgio Infantino
Il Giubileo è sostanzialmente un dono che parte dall’iniziativa salvifica di Dio per il suo popolo e si traduce in «Anno di misericordia», in «Anno di grazia». È un prolungato e intenso invito alla santità, un a...
di Giuseppe Firenze
Motivato circa il rinnovamento delle associazioni laicali, così nella corretta gestione e purificazione di devozioni, delle feste religiose, processioni e nel rispetto delle immagini sacre, nella totale umiltà e servizio ...
Condividi