RAGUSA. SALUTE: QUANDO IL GIOCO DIVENTA UNA MALATTIA
E’ in programma oggi, giovedì 7 giugno, alle 17, nella Sala Avis, a Ragusa, una conferenza sul gioco d’azzardo. Per volere dell’Ufficio diocesano per la Pastorale della Salute, saranno approfonditi gli aspetti sociali, sanitari e legali del gioco capace di diventare vera e propria patologia. Accanto alle forme più conosciute e riconosciute di dipendenza, sono state identificate delle nuove forme “senza sostanza” o dipendenze comportamentali, caratterizzate dall’assunzione di condotte dannose: gioco d’azzardo patologico, shopping compulsivo, dipendenza da internet, dal sesso e dal lavoro. Il gioco d’azzardo patologico, una di queste nuove forme di dipendenza maggiormente diffusa, sarà tema centrale dell’appuntamento, e analizzerà non solo la patologia in sé, ma anche la possibilità di fare prevenzione. “Il concetto di prevenzione è complesso – spiega il direttore diocesano dell’Ufficio per la pastorale della Salute – e ha a che fare con la salute, la normalità, la quotidianità, la territorialità e l’operatività. Un lavoro di prevenzione per il gioco d’azzardo richiede una messa in rete dei soggetti istituzionali della comunità locale che per motivi diversi sono coinvolti in questa problematica e, più in generale, una promozione di spazi di gruppo di confronto e di riflessione per la popolazione”. [01]
di Giorgio Infantino
Il Giubileo è sostanzialmente un dono che parte dall’iniziativa salvifica di Dio per il suo popolo e si traduce in «Anno di misericordia», in «Anno di grazia». È un prolungato e intenso invito alla santità, un a...
di Giuseppe Firenze
Motivato circa il rinnovamento delle associazioni laicali, così nella corretta gestione e purificazione di devozioni, delle feste religiose, processioni e nel rispetto delle immagini sacre, nella totale umiltà e servizio ...
Condividi