PALERMO. MIGRANTES: PELLEGRINAGGIO ALLA MADONNA DI GIBILMANNA
Lo Spirito Santo continua a fare di tutti i popoli “Il popolo di Dio”. E’ con questo spirito di docilità all’azione dello Spirito Santo che oggi, domenica 27 maggio, l’Ufficio Pastorale Migrantes dell’Arcidiocesi di Palermo ha organizzato l’annuale pellegrinaggio che quest’anno si farà al Santuario mariano di Gibilmanna in prossimità di Cefalù. “Saremo più di 200 persone a vivere questa esperienza di fraternità: Italiani, ghanesi, filippini, mauriziani, tamil e cingalesi, ivoriani, peruviani, colombiani ed ecuadoriani. Desideriamo metterci sotto la protezione di Maria – spiega padre Sergio Natoli, omi dell’Ufficio Migrantes – ed affidare a Lei tutte le nostre famiglie, ovunque si trovino, perché lo Spirito d’Amore faccia di tutti “un cuor solo ed un’anima sola” e ci renda capaci di essere testimoni dell’Amore in questa nostra società ed anche per farci crescere come “popolo di Dio” e con tutti i credenti renderci “sale della terra”. [01]
di Giorgio Infantino
Il Giubileo è sostanzialmente un dono che parte dall’iniziativa salvifica di Dio per il suo popolo e si traduce in «Anno di misericordia», in «Anno di grazia». È un prolungato e intenso invito alla santità, un a...
di Giuseppe Firenze
Motivato circa il rinnovamento delle associazioni laicali, così nella corretta gestione e purificazione di devozioni, delle feste religiose, processioni e nel rispetto delle immagini sacre, nella totale umiltà e servizio ...
Condividi