MESSINA. “VITA E MARTIRIO DI UN CRISTIANO IN PAKISTAN”
E’ nell’ambito delle iniziative della “Settimana della Comunicazione 2012”, che oggi, lunedì 21 maggio, alle ore 11.15, nel Salone Mons. Fasola (sala Visconti – via S. Filippo Bianchi – ME), si terrà la presentazione del libro “Vita e martirio di un cristiano in Pakistan” di Shahbaz Bhatti. All’incontro, promosso dall’Ufficio Diocesano per le Comunicazioni Sociali, dalla Comunità Sant’Egidio e dalla Libreria Paoline di Messina, interverranno il Ministro per la difesa delle minoranze del Pakistan Paul Bhatti e Roberto Pietrolucci della Comunità di Sant’Egidio. “Il Pakistan – si legge nella nota stampa dell’Ufficio diocesano per le Comunicazioni socialia – è un Paese in cui ancora i cristiani sono perseguitati a causa della loro fede, in cui è in vigore la terribile legge sulla blasfemia: tristemente noto è il caso di Asia Bibi, donna cristiana accusata di aver offeso il profeta Maometto, su cui pesa ancora una condanna a morte. Shahbaz Bhatti, ucciso il 2 aprile 2011, è stato un cristiano coraggioso, che non si è rassegnato alle ingiustizie del proprio paese. Ha aiutato tutti: cristiani, musulmani, senza fare differenze alcune. Ha cercato in tutti i modi di abolire la legge sulla blasfemia ed ha pagato questa sua tenacia con la vita. La storia di Shahbaz Bhatti, raccontata in questo libro, può dire tanto alle coscienze dei cristiani occidentali, spesso indifferenti e rassegnati rispetto a ciò che succede nel mondo. [01]
di Giorgio Infantino
Il Giubileo è sostanzialmente un dono che parte dall’iniziativa salvifica di Dio per il suo popolo e si traduce in «Anno di misericordia», in «Anno di grazia». È un prolungato e intenso invito alla santità, un a...
di Giuseppe Firenze
Motivato circa il rinnovamento delle associazioni laicali, così nella corretta gestione e purificazione di devozioni, delle feste religiose, processioni e nel rispetto delle immagini sacre, nella totale umiltà e servizio ...
Condividi