CATANIA. GIORNATA MONDIALE DI PREGHIERA PER LE VOCAZIONI
Si terrà a Catania, la 49° Giornata Mondiale di Preghiera per le Vocazioni. Lo slogan scelto dal Centro Nazionale Vocazioni della Conferenza Episcopale Italiana è: “Rispondere all’ Amore… si può” . Il programma organizzato dall’Arcidiocesi di Catania prevede oggi, sabato 28 aprile, alle 17.30, l’accoglienza in Piazza Duomo animata dai gruppi giovanili salesiani ed iscrizioni gruppi con consegna gadget (maglietta) ed assegnazione a “Fontane di luce” che saranno dedicate a “Dentro una storia – Tradizione”, “I sentieri del cuore – Vita Affettiva”, “Desiderio e limite – Fragilità”, “Cittadini del mondo – Cittadinanza” e “Tieni il tempo – Festa e Lavoro”. Alle 19.30 avrà inizio la distribuzione dei partecipanti alle cinque “Fontane di Luce” presso altrettante rispettive chiese, dove cinque equipe di animazione vocazionale sensibilizzeranno i presenti sulla bellezza della propria vocazione. Dopo la cena a sacco, intorno alle 22 verrà celebrata la veglia di preghiera in Cattedrale. Alle 23.30 ci sarà la processione fino alla Chiesa S. Michele A. ai Minoriti per Adorazione Eucaristica ed evangelizzazione di strada. Saranno presenti dei sacerdoti per le confessioni. Domani, domenica 29 aprile, alle 10.30 l’arcivescovo di Catania, mons. Salvatore Gristina, presiederà la celebrazione eucaristica. [01]
"Inizio e cammino dell'esperienza di Comunione e Liberazione a Palermo. (1971-1981)" di Francesco Inguanti prosegue il racconto già fatto con il volume precedente che copriva gli anni dal 1963 al 1971. Segna e narra di una tappa decisiva per la storia di...
di Marco Pappalardo
Nel centenario della nascita al cielo e nell’anno della canonizzazione del Beato Pier Giorgio Frassati (il 7 settembre insieme al Beato Carlo Acutis), è arrivato in libreria il nuovo libro di Marco Pappalardo –Direttor...
Condividi