Dopo la bella e partecipata festa di “Crisci ranni” dell’anno scorso, anche quest’anno, a Modica, sarà riproposto l’antico rito come festa educativa della città nei giorni della Pasqua. La manifestazione è in programma sabato 14 aprile e si svolgerà nell’area attrezzata Padre Basile alla Fontana. Scuole, parrocchie e associazioni hanno già avviato un cammino di preparazione che prevede la raccolta di giochi, racconti, massime di sapienza antica con cui aiutare le nuove generazioni a ritrovare motivi per crescere. Intanto è stato avviato un concorso di disegni per le varie fasce di età e la riscrittura di un secondo capitolo di un creativo racconto sull’antico rito. “Così – dicono gli organizzatori – si intrecceranno quotidiano e festivo, passato e presente, ricordo e impegno educativo”. Nel momento della festa si rivivranno quindi, insieme al rito, antichi giochi e si creerà uno spazio arricchito dalla creatività di tutti con balli, musica, degustazioni. Non mancherà il momento di confronto e riflessione, attraverso un convegno sui risvolti educativi e culturali che si terrà venerdì 13 aprile con la partecipazione del vescovo di Caltagirone, mons. Calogero Peri, esperto nei temi della relazione educativa. [01]
di Giorgio Infantino
Il Giubileo è sostanzialmente un dono che parte dall’iniziativa salvifica di Dio per il suo popolo e si traduce in «Anno di misericordia», in «Anno di grazia». È un prolungato e intenso invito alla santità, un a...
di Giuseppe Firenze
Motivato circa il rinnovamento delle associazioni laicali, così nella corretta gestione e purificazione di devozioni, delle feste religiose, processioni e nel rispetto delle immagini sacre, nella totale umiltà e servizio ...
Condividi