TRAPANI. AZIONE CATTOLICA: IN RICORDO DEL GIUDICE CIACCIO MONTALTO
A Valderice, il 25 gennaio 1983, in Via Carollo, viene assassinato il giudice Giangiacomo Ciaccio Montalto. Lo chiamavano “la memoria storica della Procura di Trapani”. Fu barbaramente e vigliaccamente assassinato di fronte a casa sua, dopo una serata passata con gli amici. L’Azione cattolica diocesana di Trapani vuole ricordare nel ventinovesimo anniversario della sua uccisione il giudice, con le parole ancora attuali dell’allora presidente Sandro Pertini proprio ai funerali di Ciaccio Montalto, “per combattere la mafia c’è solo da rispettare fino in fondo la Costituzione”. “Ciaccio Montalto non ha potuto concludere il suo lavoro, con quel perfezionismo che lo distingueva: non è riuscito a sconfiggere la mafia, perchè la mafia glielo ha impedito. Non basta fare memoria – dice Gino Gandolfo, presidente dell’Azione Cattolica della diocesi di Trapani -, ma bisogna darsi da fare: scrivere, raccontare e, soprattutto, non dimenticare. Dobbiamo impegnarci tutti perchè “possiamo sempre fare qualcosa”, come diceva il giudice Giovanni Falcone”. [01]
di Giorgio Infantino
Il Giubileo è sostanzialmente un dono che parte dall’iniziativa salvifica di Dio per il suo popolo e si traduce in «Anno di misericordia», in «Anno di grazia». È un prolungato e intenso invito alla santità, un a...
di Giuseppe Firenze
Motivato circa il rinnovamento delle associazioni laicali, così nella corretta gestione e purificazione di devozioni, delle feste religiose, processioni e nel rispetto delle immagini sacre, nella totale umiltà e servizio ...
Condividi