MAZARA DEL VALLO. GIOVANNI PAOLO II: “LE RADICI NEL CIELO”
S’inaugura oggi, martedì 18 Ottobre, alle 19, nella chiesa San Vito in urbe, nel centro storico di Mazara del Vallo, l’installazione-fontana di luce “Le radici nel cielo”, allestita dalla Pastorale giovanile diocesana guidata da don Edoardo Bonacasa. Si tratta, spiega l’Ufficio stampa diocesano, di “un percorso guidato che porterà il visitatore a scoprire la vita di Giovanni Paolo II, il Papa beato, i suoi viaggi nel mondo, i suoi messaggi, le sue parole e così interpretare i suoi sorrisi”. Nella navata centrale della chiesa, separata in due parti per consentire la doppia circolazione dei visitatori, su alcuni pannelli sono sistemate le foto più significative del Papa beato, mentre sul presbiterio della chiesa un albero accoglierà i pensieri dei ragazzi scritti su alcuni biglietti. I saloni della sacrestia accoglieranno, invece, un lungo reportage fotografico che racconta i viaggi nel mondo del Papa: dal Venezuela alla Polonia. Il tutto arricchito dalla proiezione di video: su alcuni pannelli scorreranno i fotogrammi a colori e animati della sua vita. L’installazione rimarrà aperta gratuitamente alle visite, tutti i giovedì, venerdì e domenica, dalle 21 alle 23, fino al 6 novembre. La mattina l’installazione rimarrà aperte per le visite delle scolaresche. All’inaugurazione prenderà parte il vescovo, mons. Domenico Mogavero. [01]
di Giorgio Infantino
Il Giubileo è sostanzialmente un dono che parte dall’iniziativa salvifica di Dio per il suo popolo e si traduce in «Anno di misericordia», in «Anno di grazia». È un prolungato e intenso invito alla santità, un a...
di Giuseppe Firenze
Motivato circa il rinnovamento delle associazioni laicali, così nella corretta gestione e purificazione di devozioni, delle feste religiose, processioni e nel rispetto delle immagini sacre, nella totale umiltà e servizio ...
Condividi