PALERMO. SENSIBILITA’ CRISTIANA ED ETICA PUBBLICA: “PUO’ ESSERCI SINTONIA?”
Oggi, giovedì 26 maggio, alle 16, nell’Aula Magna della Facoltà di Economia dell’Università di Palermo, in viale delle Scienze, si svolgerà un incontro dibattito su: “Tra smarrimento e speranza: è possibile ritrovare sintonia intorno ai valori essenziali del convivere civile? La sensibilità cristiana si interroga sugli scontri laceranti che nel nostro Paese investono l’etica della vita pubblica”. Presentano il tema: Giorgio Palumbo e Salvatore Taormina. Modera: Francesco Viola. L’iniziativa è stata organizzata dall’Ufficio diocesano di Pastorale dell’Educazione cattolica, Scuola e Università, dall’Ufficio diocesano di Pastorale sociale e del lavoro, l’Ufficio diocesano di Pastorale della Cultura, l’Ufficio diocesano di Pastorale delle migrazioni, la Cappellania della Lumsa. [01]
di Marco Pappalardo
Nel centenario della nascita al cielo e nell’anno della canonizzazione del Beato Pier Giorgio Frassati (il 7 settembre insieme al Beato Carlo Acutis), è arrivato in libreria il nuovo libro di Marco Pappalardo –Direttor...
di Giorgio Infantino
Il Giubileo è sostanzialmente un dono che parte dall’iniziativa salvifica di Dio per il suo popolo e si traduce in «Anno di misericordia», in «Anno di grazia». È un prolungato e intenso invito alla santità, un a...
Condividi