NOTO. PRO SANCTITATE: “FESTA DELL’ALLEANZA” NELLA TERRA DEL FONDATORE
Per la prima volta quest’anno a Noto le oblate apostoliche e le cooperatrici, in comunione con tutta la famiglia Pro Sanctitate, celebrano la “Festa dell’Alleanza”. Un momento assembleare in cui si fa memoria dell’opera della salvezza che Dio ha compiuto e continua a compiere, della proposta squisitamente personale rivolta ad ogni uomo e donna di buona volontà, della risposta piena che ciascun chiamato può dare nella sua specifica vocazione per formare un nuovo tessuto comunitario e sociale. “Un momento emozionante per chi lo rivive da tanti anni e per chi lo coglie con lo sguardo fresco di giornata – si legge nel comunicato stampa che annuncia l’evento -, ma sempre soffuso di sorpresa per il mistero di un Dio Altissimo che associa a sé la povera strumentalità umana”. L’esperienza ecclesiale della Festa dell’Alleanza, celebrata per la prima volta nella terra natale del fondatore, mons, Guglielmo Giaquinta, presieduta dal vescovo mons. Antonio TSaglianò, nella Basilica SS. Salvatore al Seminario, oggi, sabato 21 maggio, alle 17, assume il volto nuovo dai tratti di fecondità ed è offerta a tutti come testimonianza del Dio-con-noi, accanto a noi, in cammino sulle nostre strade. [01]
di Marco Pappalardo
Nel centenario della nascita al cielo e nell’anno della canonizzazione del Beato Pier Giorgio Frassati (il 7 settembre insieme al Beato Carlo Acutis), è arrivato in libreria il nuovo libro di Marco Pappalardo –Direttor...
di Giorgio Infantino
Il Giubileo è sostanzialmente un dono che parte dall’iniziativa salvifica di Dio per il suo popolo e si traduce in «Anno di misericordia», in «Anno di grazia». È un prolungato e intenso invito alla santità, un a...
Condividi