NOTO. SCUOLA DI FORMAZIONE “LA PIRA”: CHIUSURA ATTIVITA’ ANNUALI
La Scuola di Formazione all’impegno sociale e politico “G. La Pira” chiuderà l’anno di attività con un incontro in programma nel Salone Santa Caterina a Rosolini oggi, mercoledì 4 maggio. Si traccerà un bilancio e si programmeranno le prossime attività. Sarà presente all’incontro il vicario generale don Angelo Giurdanella. Il Direttore delle Scuola, don Stefano Trombadore aprirà i lavori ripercorrendo l’itinerario formativo proposto dai professori intervenuti quest’anno: Zamagni, Alici e Bruni. Successivamente si è aperto un dibattito sulla nuova programmazione annuale. La Scuola è inserita in un’ampia azione pastorale diocesana che comprende la Caritas, il Progetto Policoro, l’Azione Cattolica e il nascente Mlac, Movimento lavoratori di Azione Cattolica. “In Diocesi sono maturate delle esperienze di dialogo istituzionale con gli enti locali presenti nel territorio diocesano”, dicono gli organizzatori, i quali aggiungono che “questa ricchezza deve essere vissuta e organizzata con spirito comunitario e autenticamente ecclesiale, mettendo insieme energie, idee e progettualità”.[01]
di Giorgio Infantino
Il Giubileo è sostanzialmente un dono che parte dall’iniziativa salvifica di Dio per il suo popolo e si traduce in «Anno di misericordia», in «Anno di grazia». È un prolungato e intenso invito alla santità, un a...
di Giuseppe Firenze
Motivato circa il rinnovamento delle associazioni laicali, così nella corretta gestione e purificazione di devozioni, delle feste religiose, processioni e nel rispetto delle immagini sacre, nella totale umiltà e servizio ...
Condividi