CALTANISSETTA. “I POVERI E GLI ESILIATI DELLA BIBBIA E DEL NOSTRO TEMPO”
Oggi, mercoledì 4 maggio, alle 17, nella sala del Museo diocesano “Mons. Giovanni Speciale” del Seminario vescovile di Caltanissetta, si svolgerà un incontro del percorso biblico di formazione e aggiornamento per insegnanti ed educatori sul tema “I poveri e gli esiliati della Bibbia e del nostro tempo”. Terrà la relazione Jean Luois Ska, religioso, biblista e teologo belga. Ha studiato filosofia a Namur (Belgio), teologia a Francoforte (Germania) ed esegesi biblica al Pontificio Istituto Biblico di Roma, dove ha conseguito il dottorato in Sacra Scrittura nel 1984. Nel 1964 è entrato nella Compagnia di Gesù. Tiene corsi sul Pentateuco nello stesso Istituto biblico dal 1983. Il percorso di formazione biblica proposto ai docenti delle scuole di ogni ordine e grado, ai catechisti e agli educatori della Diocesi nissena nell’ambito del Biennio biblico diocesano, sta riscuotendo un notevole successo di partecipazione e di interesse dovuto anche alla presenza di relatori di notevole spessore culturale e scientifico, tutti di rilevanza nazionale. Al termine del percorso è previsto il rilascio di un attestato di partecipazione spendibile per gli usi legati alla professione esercitata. [01]
di Giorgio Infantino
Il Giubileo è sostanzialmente un dono che parte dall’iniziativa salvifica di Dio per il suo popolo e si traduce in «Anno di misericordia», in «Anno di grazia». È un prolungato e intenso invito alla santità, un a...
di Giuseppe Firenze
Motivato circa il rinnovamento delle associazioni laicali, così nella corretta gestione e purificazione di devozioni, delle feste religiose, processioni e nel rispetto delle immagini sacre, nella totale umiltà e servizio ...
Condividi