CATANIA. CARITAS: “MINORI DIFFICILI. LINEE D’INTERVENTO E PREVENZIONE”
E’ in occasione della Settimana della Carità, organizzata dalla Caritas diocesana di Catania, oggi, giovedì 31 marzo, ti svolgerà il Convegno dal titolo “Minori difficili. Linee d’intervento e prevenzione”. L’appuntamento si svolgerà dalle 16.30 alle 19.30 nell’Aula Magna della Facoltà di Scienza della Formazione, Complesso edilizio “Le Verginelle” – Via Casa Nutrizione (P.zza Dante), a Catania. Le relazioni previste sono di: Francesca Pricoco, presidente del Tribunale dei Minori di Catania; Brigida Morsellino, dirigente Ist. Comprensivo San Giorgio, di Catania; Liana Maria Daher, sociologa, e Concetta De Pasquale, psichiatra, entrambe della Facoltà di Scienze della Formazione di Catania; suor Santina Marini, dell’Ufficio di Pastorale universitaria dell’Arcidiocesi di Catania; Giuliana Gianino, responsabile del Centro “Talità Kum” della Caritas diocesana di Catania. A moderare gli interveti sarà p. Valerio Di Trapani, direttore della Caritas diocesana di Catania. Per gli studenti della Facoltà di Scienze della formazione la partecipazione al convegno è spendibile nell’ambito delle attività di tirocinio interno. [01]
di Giorgio Infantino
Il Giubileo è sostanzialmente un dono che parte dall’iniziativa salvifica di Dio per il suo popolo e si traduce in «Anno di misericordia», in «Anno di grazia». È un prolungato e intenso invito alla santità, un a...
di Giuseppe Firenze
Motivato circa il rinnovamento delle associazioni laicali, così nella corretta gestione e purificazione di devozioni, delle feste religiose, processioni e nel rispetto delle immagini sacre, nella totale umiltà e servizio ...
Condividi