PALERMO. “LE LEGGI PER ESSERE UMANO”. BIBBIA E PSICOANALISI A CONFRONTO
Sarà presentato oggi, venerdì 4 marzo, alle 18.30 nella Chiesa Maria SS. della Catena a Palermo, il libro di Wènin e Lebrun “Le leggi per essere umano. Bibbia e psicoanalisi a confronto”. All’appuntamento interverranno: Marida Nicolaci, docente alla Facoltà Teologica di Sicilia, Francesco Di Maria docente di teorie e dinamiche di gruppi presso l’Università di Palermo e Giovanni Salonia Direttore della Scuola di Specializzazione della Gestalt Terapy HCC- Kairos. Modererà don Carmelo Torcivia. Nel testo, un esegeta biblico dell’Università cattolica di Louvain-la-neuve (Belgio), Andrè Wéni, ed uno psichiatra e psicanalista lacaniano non credente, Jean-Pierre Lebrun, intersecano un dialogo sorprendente e mai banale sui temi fondamentali del vivere umano: la legge, la giustizia, l’alterità e il femminile, la violenza, l’autorità. Frutto di una serie di dibattiti pubblici svolti in Belgio e tradotto in italiano, è in libreria “Le leggi per essere umano. Bibbia e psicoanalisi a confronto”, un testo dialogico di Lebrun e Wénin per la collana “Formazione e teologia” diretta da Carmelo Torcivia. Saranno presenti gli autori. “Proporre oggi la traduzione in italiano di questi dibattiti – afferma il direttore della collana don Carmelo Torcivia – significa apprezzare l’operazione culturale posta in essere che può essere foriera di serie prospettive di dialogo tra discipline diverse in vista della ricerca di una verità che illumini e riscaldi il vivere umano”. [01]
di Giorgio Infantino
Il Giubileo è sostanzialmente un dono che parte dall’iniziativa salvifica di Dio per il suo popolo e si traduce in «Anno di misericordia», in «Anno di grazia». È un prolungato e intenso invito alla santità, un a...
di Giuseppe Firenze
Motivato circa il rinnovamento delle associazioni laicali, così nella corretta gestione e purificazione di devozioni, delle feste religiose, processioni e nel rispetto delle immagini sacre, nella totale umiltà e servizio ...
Condividi