Oggi, sabato 29 gennaio, alle 10,30 nell’Aula magna di Palazzo Steri sarà presentata la XI Giornata nazionale della Raccolta del farmaco. L’iniziativa benefica si svolgerà sabato 12 e lunedì 14 febbraio prossimi. Recandosi nelle farmacie che espongono la locandina del Banco Farmaceutico, si potrà acquistare e donare un farmaco da banco a chi oggi vive ai limiti della sussistenza (oltre 7 milioni 810 mila, dati Istat povertà relativa 2009). Si terrà in 83 province, oltre 1.200 comuni e circa 3.200 farmacie in tutta Italia e per la prima volta anche in Spagna e Portogallo. In 10 anni sono stati raccolti oltre 2.010.000 di medicinali per un valore di circa 31,1 milioni di euro. Nelle farmacie che aderiscono all’iniziativa, riconoscibili dalle locandine esposte, si troveranno i volontari con la pettorina del Banco farmaceutico, che chiederanno di acquistare quei farmaci che poi saranno consegnati agli enti convenzionati. Nella provincia di Palermo sono coinvolte oltre 70 farmacie e circa 300 volontari. La Giornata Nazionale di Raccolta del Farmaco si svolge con l’Alto Patronato della Presidenza della Repubblica, con il patrocinio del Segretariato Sociale della Rai e della Fondazione Pubblicità Progresso. [01]
di Giorgio Infantino
Il Giubileo è sostanzialmente un dono che parte dall’iniziativa salvifica di Dio per il suo popolo e si traduce in «Anno di misericordia», in «Anno di grazia». È un prolungato e intenso invito alla santità, un a...
di Giuseppe Firenze
Motivato circa il rinnovamento delle associazioni laicali, così nella corretta gestione e purificazione di devozioni, delle feste religiose, processioni e nel rispetto delle immagini sacre, nella totale umiltà e servizio ...
Condividi