MAZARA DEL VALLO. FORMAZIONE SOCIO – POLITICA SU “NUOVE CITTADINANZE”
Organizzato anche quest’anno dall’Ufficio diocesano per i Problemi sociali e il Lavoro, Giustizia e Pace, Salvaguardia del Creato, torna il Corso di formazione socio-politica dal titolo “La persona umana, fine e fondamento della convivenza politica” (Gaudium et spes 25). Il corso, coordinato dal direttore dell’Ufficio, don Edoardo Bonacasa, e con il tutor Luciano Asaro, si svilupperà in sei pomeriggi formativi suddivisi tra teoria e pratica e avrà inizio alle 16 per concludersi alle 19, con sede presso l’Aula Magna del Seminario Vescovile (Via SS. Salvatore) a Mazara del Vallo. Il numero massimo dei partecipanti è stato fissato a 50 unità. Alla fine del corso sarà rilasciato dalla Diocesi di Mazara un attestato di partecipazione valido per gli studenti al fine del credito formativo scolastico. Oggi, domenica 30 gennaio, è prevista la lezione di Gregorio Arena, Ordinario di Diritto Amministrativo presso l’Università di Trento, su “Nuove cittadinanze”. [01]
di Giorgio Infantino
Il Giubileo è sostanzialmente un dono che parte dall’iniziativa salvifica di Dio per il suo popolo e si traduce in «Anno di misericordia», in «Anno di grazia». È un prolungato e intenso invito alla santità, un a...
di Giuseppe Firenze
Motivato circa il rinnovamento delle associazioni laicali, così nella corretta gestione e purificazione di devozioni, delle feste religiose, processioni e nel rispetto delle immagini sacre, nella totale umiltà e servizio ...
Condividi