Anche quest’anno l’Azione Cattolica di Agrigento ha voluto organizzare un momento di studio e di confronto per quanti all’interno dell’ACR, giovanissimi e giovani hanno il compito di educare. “Gli Orientamenti pastorali della Chiesa Italiana per il decennio 2010-2020 intendono offrire alcune linee di fondo per una crescita concorde delle Chiese in Italia nell’arte delicata e sublime dell’educazione. In essa la nostra Associazione – scrivono dalla Presidenza diocesana – riconosce una sfida culturale e un segno dei tempi, ma prima ancora una dimensione costitutiva e permanente della nostra missione di rendere Dio presente in questo mondo e di far sì che ogni uomo possa incontrarlo, scoprendo la forza trasformante del suo amore e della sua verità, in una vita nuova caratterizzata da tutto ciò che è bello, buono e vero. È questo un tema a cui più volte ci ha richiamato Papa Benedetto XVI, anche durante l’ultimo incontro a Roma, di cui conserviamo ancora vivo il ricordo. La storia della nostra Associazione è un intreccio fecondo di evangelizzazione e di educazione. Per noi annunciare Cristo, vero Dio e vero uomo, significa portare a pienezza l’umanità e quindi seminare cultura e civiltà. Non c’è nulla, nella nostra azione, che non abbia una significativa valenza educativa”. Per qualificare, dunque, ancora meglio il servizio alla Chiesa, oggi, domenica 23 gennaio, alle 9, si svolgerà il Convegno Diocesano degli Educatori sul tema: “Educare voce del verbo amare”. Il Convegno si terrà nel Centro Diocesano, in via Pirandello. Guiderà la riflessione Gabriella Bruccoleri. [01]
di Giorgio Infantino
Il Giubileo è sostanzialmente un dono che parte dall’iniziativa salvifica di Dio per il suo popolo e si traduce in «Anno di misericordia», in «Anno di grazia». È un prolungato e intenso invito alla santità, un a...
di Giuseppe Firenze
Motivato circa il rinnovamento delle associazioni laicali, così nella corretta gestione e purificazione di devozioni, delle feste religiose, processioni e nel rispetto delle immagini sacre, nella totale umiltà e servizio ...
Condividi