MONREALE. “TERRIBILIS EST LOCUS ISTE”. LEZIONE – CONCERTO CON M. FRISINA
Sarà Marco Frisina, della Pontificia Università Lateranense, ed autore di numerosi canti ed inni sacri, a guidare il secondo appuntamento con “Terribilis est locus iste”, iniziativa proposta dall’Arcidiocesi di Monreale, insieme con la Facoltà teologica “San Giovanni evangelista” di Palermo e il Conservatorio di musica “Vincenzo Bellini”, e che mira a riflettere su “Teologia, arte e musica per il Duomo di Monreale. Tre lezioni – concerto”. Oggi, venerdì 28 gennaio, alle 21, nella Facoltà teologica di Sicilia, che ha sede a Palermo, in Corso Vittorio Emanuele, 463, Frisina interverrà sull’ “Influsso del canto liturgico sulla musica russa tra ‘800 e ‘900”. La serata si chiuderà con l’esibizione dei maestro del Conservatorio “Bellini” che eseguiranno musica per pianoforte a quattro mani. Il terzo ed ultimo appuntamento della rassegna si svolgerà giovedì 24 febbraio. [01]
di Giorgio Infantino
Il Giubileo è sostanzialmente un dono che parte dall’iniziativa salvifica di Dio per il suo popolo e si traduce in «Anno di misericordia», in «Anno di grazia». È un prolungato e intenso invito alla santità, un a...
di Giuseppe Firenze
Motivato circa il rinnovamento delle associazioni laicali, così nella corretta gestione e purificazione di devozioni, delle feste religiose, processioni e nel rispetto delle immagini sacre, nella totale umiltà e servizio ...
Condividi