PALERMO. “IL CORAGGIO DI EDUCARE”: EDUCATORE TESTIMONE DI SPERANZA
E’ nell’ambito del laboratorio pedagogico diocesano “Il coraggio di educare”, che è stato programmato per oggi, martedì 16 novembre, il primo incontro che verterà sul tema: “L’educatore come testimone di Speranza”. Relatore sarà Paola Bignardi, che da anni si dedica ai temi dell’educazione, sia in ambito scolastico che sociale. Impegnata da anni nell’associazionismo laicale, è stata presidente nazionale dell’Azione cattolica italiana (fino al 2005), coordinatrice del Forum internazionale dell’Azione cattolica e dell’associazione Retinopera; queste responsabilità le hanno sollecitato un approfondimento dei temi legati alla condizione dei laici cristiani nel mondo e nella Chiesa. E’ pubblicista (ha diretto il quindicinale per la scuola primaria “Scuola Italiana Moderna”) e collaboratrice dell’Editrice La Scuola di Brescia. Dal maggio 2008 è membro del Comitato per il Progetto culturale promosso dalla Chiesa Italiana. L’iniziativa, che avrà inizio alle 17.30 e si svolgerà nella sala teatro del Centro Educativo Ignaziano di via Piersanti Mattarella, è stata organizzata dagli Uffici diocesani di Pastorale della Cultura, della Scuola, della Università, della famiglia, della salute, dei disabili, Giovanile, Sociale e del Lavoro, l’Ufficio I.R.C., l’AGe, l’AGeSc, il Centro Pedagogico P. Poveda, il Movimento dei Focolari, l’A.I.M.C, l’Agesci, la Lumsa, l’Upedi, l’Associamone Erripa “Achille Grandi”, CEI, ACI e Caritas. Possono partecipare al laboratorio docenti, genitori, alunni e tutti coloro che sono impegnati in una relazione educativa. [01]
di Giorgio Infantino
Il Giubileo è sostanzialmente un dono che parte dall’iniziativa salvifica di Dio per il suo popolo e si traduce in «Anno di misericordia», in «Anno di grazia». È un prolungato e intenso invito alla santità, un a...
di Giuseppe Firenze
Motivato circa il rinnovamento delle associazioni laicali, così nella corretta gestione e purificazione di devozioni, delle feste religiose, processioni e nel rispetto delle immagini sacre, nella totale umiltà e servizio ...
Condividi