“Il servizio alla causa del mondo vede nei diaconi la sua espressione. Il Signore sceglie uomini chiamati a servire e li rende responsabili. I diaconi sono chiamati al servizio in prima persona nell’azione liturgica, sull’autorità con cui la Parola va proclamata e nell’esempio della vita quotidiana e nell’attenzione a chi soffre ed ha bisogno. Il vostro servizio sia di animazione, di sostegno e di vicinanza con i fratelli sorretti dalla grazia del Signore che servite”. Sono state le parole rivolte dal cardinale Paolo Romeo, ai diaconi della Chiesa di Palermo, nel corso di un residenziale che ha avuto luogo presso il Centro di spiritualità francescana “San Giovanni Evangelista” a Baida. “Sapete come amo il diaconato – ha concluso – il vostro servizio sia a Dio, ai fratelli e in stretta collaborazione con il vescovo”. L’incontro si era aperto con una relazione su “Natura concentrica del triplice munus diaconale. Parola – Liturgia – Carità” tenuto da mons. Carlo Chiarenza, del Centro di formazione permanente “Madre del Buon Pastore”, alla presenza del vescovo ausiliare, mons. Carmelo Cuttitta. [01]
di Marco Pappalardo
Nel centenario della nascita al cielo e nell’anno della canonizzazione del Beato Pier Giorgio Frassati (il 7 settembre insieme al Beato Carlo Acutis), è arrivato in libreria il nuovo libro di Marco Pappalardo –Direttor...
di Giorgio Infantino
Il Giubileo è sostanzialmente un dono che parte dall’iniziativa salvifica di Dio per il suo popolo e si traduce in «Anno di misericordia», in «Anno di grazia». È un prolungato e intenso invito alla santità, un a...
Condividi