In occasione della XII Giornata Mondiale dell’anziano il Servizio per la pastorale degli anziani dell’Arcidiocesi di Palermo ha organizzato manifestazioni che avranno luogo oggi, mercoledì 20 ottobre, nella Chiesa Don Bosco. Alle 16 il Vescovo ausiliare mons. Carmelo Cuttitta presiederà la Celebrazione eucaristica, alle 17 sarà possibile assistere ad uno spettacolo nell’attiguo teatro e alle 18.30 sarà offerto ai partecipanti un piccolo rinfresco. “L’anziano è il luogo della fede, il segno, la testimonianza, il messaggio di una vocazione, è un progetto di fede e nella fede, il mistero inimmaginabile di un Dio in mezzo a noi, di un Dio con noi ed in noi – spiega Giovanni Di Cara, responsabile del Servizio per la pastorale degli anziani dell’Arcidiocesi di Palermo – è prezioso il contributo di esperienza e di saggezza che le persone anziane sanno trasfondere nella vita quotidiana ai giovani ma in particolare è ricco di indicazioni e di stimoli, l’esempio da loro dato a tutti. Dio, infatti, non ci dice che siamo diventati, da anziani, inutili, di peso per la famiglia, la società. Egli ci ama nonostante l’età, nonostante noi stessi: la vecchiaia, dice san Girolamo, accresce la sapienza e dà più maturi consigli. Essa si propone come “tempo favorevole”, per raggiungere la sapienza del cuore”. [01]
di Giorgio Infantino
Il Giubileo è sostanzialmente un dono che parte dall’iniziativa salvifica di Dio per il suo popolo e si traduce in «Anno di misericordia», in «Anno di grazia». È un prolungato e intenso invito alla santità, un a...
di Giuseppe Firenze
Motivato circa il rinnovamento delle associazioni laicali, così nella corretta gestione e purificazione di devozioni, delle feste religiose, processioni e nel rispetto delle immagini sacre, nella totale umiltà e servizio ...
Condividi