PALERMO. RESTAURATO CROCIFISSO IN CARTAPESTA DEL ‘500
Oggi, venerdì 18 giugno, alle 18.45 nel Salone Filangeri del Palazzo arcivescovile di Palermo, alla presenza dell’arcivescovo, mons. Paolo Romeo, di mons. Carmelo Cuttitta, vescovo ausiliare di Palermo, di Francesco Arezzo di Trifiletti, governatore del Distretto Rotary 2110 e Gaetano Armao, assessore regionale ai Beni culturali e ambientali, sarà presentato il Crocifisso in cartapesta del primo quarto del XVI secolo, appena restaurato nei laboratori del Museo diocesano di Palermo e proveniente dalla chiesa palermitana San Nicolò lo Gurgo. Relatori Maria Concetta Di Natale e Mauro Sebastianelli che hanno rispettivamente diretto ed eseguito i lavori di restauro. I lavori eseguiti hanno restituito l’immagine originaria dell’antico Crocifisso, del tutto diversa da come si era trasmessa negli ultimi decenni. La rimozione degli strati di sporcizia ha consentito, infatti, di riscoprire la preziosità, la bellezza e l’espressività dell’opera. [01]
"Inizio e cammino dell'esperienza di Comunione e Liberazione a Palermo. (1971-1981)" di Francesco Inguanti prosegue il racconto già fatto con il volume precedente che copriva gli anni dal 1963 al 1971. Segna e narra di una tappa decisiva per la storia di...
di Marco Pappalardo
Nel centenario della nascita al cielo e nell’anno della canonizzazione del Beato Pier Giorgio Frassati (il 7 settembre insieme al Beato Carlo Acutis), è arrivato in libreria il nuovo libro di Marco Pappalardo –Direttor...
Condividi