PALERMO. “DON MILANI E IL SUD”: UN SEMINARIO DI STUDI
Un lavoro di ricerca portato avanti dalla Pontificia Università dell’Italia Meridionale, sezione San Luigi, sull’azione pastorale e civile di don Milani e la sua capacità di ispirare la formazione delle coscienze, educare ad una nuova forma di cittadinanza, a superare forme di rassegnazione, di clientelismo e di cultura mafiosa, è stato raccolto in due prestigiose pubblicazioni edite dalla casa editrice trapanese “Il Pozzo di Giacobbe”. I testi, “Lorenzo Milani, memoria e risorsa per una nuova cittadinanza” a cura di Luigi Di Santo e Sergio Tanzarella e “Gli anni difficili. Lorenzo Milani, Tommaso Fiore e ‘le esperienze pastorali” di Sergio Tanzarella, saranno presentati a Palermo oggi, venerdì 18 giugno, nel corso di un seminario di studi. L’appuntamento, occasione per mettere a fuoco “Don Milani e il sud: idee per continuare sino in fondo il risanamento”, si terrà dalle 17.30 alle 20, nella chiesa San Francesco Saverio all’Albergheria. Saranno presenti Augusto Cavadi, Sergio Tanzarella, Umberto Santino, Salvatore Scelfo, don Cosimo Scordato e Umberto Di Maggio. [01]
di Giorgio Infantino
Il Giubileo è sostanzialmente un dono che parte dall’iniziativa salvifica di Dio per il suo popolo e si traduce in «Anno di misericordia», in «Anno di grazia». È un prolungato e intenso invito alla santità, un a...
di Giuseppe Firenze
Motivato circa il rinnovamento delle associazioni laicali, così nella corretta gestione e purificazione di devozioni, delle feste religiose, processioni e nel rispetto delle immagini sacre, nella totale umiltà e servizio ...
Condividi