La CIIS (Conferenza Italiana Istituti Secolari) è un organismo di collegamento fra gli Istituti Secolari presente in 17 diocesi della nostra Regione Ecclesiastica. Si propone di realizzare la mutua collaborazione, mediante lo scambio di informazione e di esperienze in un clima di fraternità evangelica e nel rispetto dell’autonomia e della specificità di ciascun Istituto.
La CIIS è composta da due o cinque rappresentanti per ogni Istituto che periodicamente si incontra.
Finalità
Favorisce l’approfondimento teologico del carisma comune della “Consacrazione e Secolarità); e la conoscenza dei carismi specifici dei singoli Istituti.
Far conoscere e valorizzare la consacrazione secolare a livello ecclesiale.
Offrire ai membri di I.S. che vivono isolati, occasioni di incontro, di preghiera e di studio.
Attività
Rapporti di collaborazione con CISM, USMI e altri organismi ecclesiali.
Approfondimento dei seguenti documenti del magistero:
“Ecclesia in Europa” – “Mane Nobiscum Domine” – “Testimoni di Gesù Risorto, speranza del mondo”
Collaborazione
Si è presenti negli organismi ecclesiali:
Consiglio Pastorale Diocesano: – Centro regionale per le Vocazioni. – Consigli Parrocchiali – Commissione mista della Vita Consacrata
La missione viene svolta in piena sintonia con il Piano Pastorale Diocesano e secondo il proprio carisma e la propria specificità.
Si collabora con il CDV, con le Parrocchie e con gli altri Istituti per la realizzazione di:
Incontri di preghiera – Giornate Vocazionali – Campi Scuola – Tavole Rotonde
Ottimi sono i rapporti con l’Arcivescovo e con il Vicario Episcopale per la Vita Consacrata
di Giorgio Infantino
Il Giubileo è sostanzialmente un dono che parte dall’iniziativa salvifica di Dio per il suo popolo e si traduce in «Anno di misericordia», in «Anno di grazia». È un prolungato e intenso invito alla santità, un a...
di Giuseppe Firenze
Motivato circa il rinnovamento delle associazioni laicali, così nella corretta gestione e purificazione di devozioni, delle feste religiose, processioni e nel rispetto delle immagini sacre, nella totale umiltà e servizio ...
Condividi