MONREALE. PASQUA: “I VIVI CHIAMATI A RISORGERE PRIMA DEI MORTI”
“Di fronte a Gesù Cristo, che si presenta come ‘Risurrezione e Vita’, dobbiamo convincerci che la morte corporale non è la fine di tutto. Gesù ha aperto la porta buia della morte una volta per tutte e da quella porta anche noi possiamo passare senza danno”. Lo scrive l’arcivescovo di Monreale, mons. Michele Pennisi, nel suo messaggio alla diocesi per la Pasqua. “Gesù è l’unico che davanti alla morte dell’amico continua a sperare. La risurrezione di Lazzaro non è soltanto ‘segno’ della risurrezione futura, ma è, soprattutto, l’annunzio di un dono che il Signore Gesù già ora fa a chi crede in Lui”, sottolinea il presule. L’arcivescovo nel suo messaggio spiega anche che “possediamo già da ora la vita eterna e siamo in attesa che giunga alla sua pienezza quando ‘vedremo Dio così come egli è”. Mons. Pennisi osserva come “il grido con cui Gesù chiama Lazzaro ‘vieni fuori’ è la voce di colui che già ora chiama i morti spiritualmente a risorgere e vivere”. “Non è solo un invito a ciascuno perché esca dalla tomba del proprio egoismo, torpore, grettezza, disperazione”. Ma – aggiunge – è anche parola efficace che libera realmente e dona di gustare il sapore della vita vera, perché la Vita è Lui”. “A risorgere siamo chiamati i vivi, prima che i morti. Il Risorto ci chiama a svegliarci e rialzarci dalle nostre vite spente e immobili, addormentate e inutili – conclude -. Ci chiama a fare cose che rimangano per sempre”. [01]
È uscito a fine agosto in tutte le librerie (anche on line) il libro Educarsi ed Educare al web. 30+1 riflessioni, consigli e idee per tutti, scritto da Marco Pappalardo e Alfredo Petralia, e edito dalle Edizioni San Paolo.
Un volumet...
Un prefetto e un arcivescovo si interrogano, ciascuno a partire dalla propria esperienza, su cosa significhi contrastare la corruzione e servire il bene comune. Il primo, Claudio Sammartino, è impegnato nella gestione di importanti crisi sociali e nell...
Questo sito utilizza cookie di profilazione, propri o di altri siti, per inviare messaggi pubblicitari mirati. Disabilitando o cancellando i cookie di questo sito o parte di essi il sito potrebbe non funzionare più correttamente. Chiudendo questo banner o continuando a navigare sul sito acconsenti all'uso dei cookie. OKInfo
Condividi