CALTANISSETTA. CHIUSURA DELLA PORTA SANTA E DELLA VISITA PASTORALE
Domani 19 novembre 2016, alle ore 18.00, in Cattedrale, nella solennità di Cristo Re dell’Universo, il vescovo mons. Mario Russotto chiuderà la Porta Santa della misericordia e la visita pastorale alla Diocesi fatta nel corso degli ultimi due anni.
“Una provvidenziale coincidenza – si legge in una nota della Curia – ha voluto che, dopo due intensi e straordinari anni, la seconda Visita Pastorale del Vescovo si chiudesse contemporaneamente alla chiusura della Porta Santa della chiesa Cattedrale, a conclusione del Giubileo straordinario della Misericordia indetto da Papa Francesco. È stata una visita all’insegna della misericordia e della riconciliazione; il vescovo infatti – continua il comunicato stampa -, nel suo decreto di indizione, aveva espresso il desiderio di incontrare le comunità parrocchiali della Diocesi sostando in ognuna di esse per un giorno intero, per offrire un “proprium” del ministero, e cioè la celebrazione del Sacramento della Riconciliazione”.
La citazione della Seconda Lettera di S. Paolo ai Corinti, Lasciatevi riconciliare con Dio (5,20), ha costituito il tema della visita pastorale. Essa si è svolta con l’intera giornata dedicata alle confessioni; la sera con la celebrazione della S. Messa e a seguire l’incontro con alcuni organismi della parrocchia, come il consiglio pastorale e degli affari economici, i ministri straordinari dell’Eucarestia, i catechisti, le Caritas parrocchiali; oppure con le famiglie e con i giovani. L’incontro serale ha raggruppato più comunità parrocchiali provenienti dai comuni limitrofi a quello in cui si svolgeva la visita oppure dallo stesso comune, per quanto riguarda quelli più grandi.
“Il vescovo si è fatto latore dell’esortazione paolina – scrive la Curia -, invitando i fedeli al “ritorno a Dio”, ma anche a fare comunione tra di loro, in vista di una maggiore sinergia nella collaborazione con i sacerdoti”. [01]
È uscito a fine agosto in tutte le librerie (anche on line) il libro Educarsi ed Educare al web. 30+1 riflessioni, consigli e idee per tutti, scritto da Marco Pappalardo e Alfredo Petralia, e edito dalle Edizioni San Paolo.
Un volumet...
Un prefetto e un arcivescovo si interrogano, ciascuno a partire dalla propria esperienza, su cosa significhi contrastare la corruzione e servire il bene comune. Il primo, Claudio Sammartino, è impegnato nella gestione di importanti crisi sociali e nell...
Questo sito utilizza cookie di profilazione, propri o di altri siti, per inviare messaggi pubblicitari mirati. Disabilitando o cancellando i cookie di questo sito o parte di essi il sito potrebbe non funzionare più correttamente. Chiudendo questo banner o continuando a navigare sul sito acconsenti all'uso dei cookie. OKInfo
Condividi