MAZARA DEL VALLO. MEMORIA E RICORDO: TREKKING A SALAPARUTA
La tappa dal Cretto di Burri ai ruderi dell’antica chiesa madre di Salaparuta (“Alle radici dell’amore, la vita grazie a te”) è stata quella conclusiva dei tre percorsi trekking “La nostra storia, luogo di fede”, promossi dalla Diocesi, dal Museo diocesano e dall’associazione “Orizzonti mediterranei”, con la partecipazione di un cartello di associazioni che hanno condiviso il progetto: i due Parchi archeologici di Selinunte e Marsala, la Fondazione Orestiadi, Legambiente Sicilia, il Circolo dei lettori e il Gruppo trekking di Sambuca di Sicilia, l’associazione “Palma Vitae”, l’Accademia Selinuntina, l’Agesci e l’Unione italiana fotoamatori.
Sessanta partecipanti hanno percorso quattro chilometri (sino ad arrivare all’ex Convento dei cappuccini di Salaparuta), guidati dal Vescovo che, in tre soste, accompagnato dalla violinista Maria Teresa Clemente, ha letto alcuni brani di E. Balducci, T. Bello e M. Turoldo. Più partecipanti, invece, alle tappe di Selinunte e Marsala, dove si sono registrate 97 e 130 iscrizioni. [01]
È uscito a fine agosto in tutte le librerie (anche on line) il libro Educarsi ed Educare al web. 30+1 riflessioni, consigli e idee per tutti, scritto da Marco Pappalardo e Alfredo Petralia, e edito dalle Edizioni San Paolo.
Un volumet...
Un prefetto e un arcivescovo si interrogano, ciascuno a partire dalla propria esperienza, su cosa significhi contrastare la corruzione e servire il bene comune. Il primo, Claudio Sammartino, è impegnato nella gestione di importanti crisi sociali e nell...
Questo sito utilizza cookie di profilazione, propri o di altri siti, per inviare messaggi pubblicitari mirati. Disabilitando o cancellando i cookie di questo sito o parte di essi il sito potrebbe non funzionare più correttamente. Chiudendo questo banner o continuando a navigare sul sito acconsenti all'uso dei cookie. OKInfo
Condividi